The green inferno : Recensione
- Eugenio Grenna
- 10 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min

The Green Inferno : Film uscito qui da noi in Italia nel 2015 mentre in America nel 2013,diretto da Eli Roth (Cabin Fever-Hostel 1-2) è scritto da Guglielmo Almoedo,Nicolás López e Eli Roth. Perché Cannibal Holocaust ? Perché ovviamente The Green Inferno non sarebbe mai stato girato se non fosse esistito Cannibal Holocaust. Cioè un film di Ruggero Deodato del 1980,un film che si ispirò ai mondo movie e che era diviso in 2 parti : The Last Road To Hell (la prima) The Green Inferno (La seconda). Quindi Eli Roth cosa fa,decide da amante di Ruggero Deodato,di riprendere la seconda parte di Cannibal Holocaust e di girarla a modo suo e ovviamente attualizzandola. Non è un remake,no,è una storia Cannibal che rimasta soltanto alla seconda parte all’interno di Cannibal Holocaust. Trama molto semplice,un gruppo di giovani va a ribellarsi alla deforestazione,questo gruppo o almeno chi di loro sopravvive ad un incidente aereo nella foresta finisce vittima di una tribù cannibale. Eli Roth da Hostel ci faceva vedere che cosa accadeva agli ignari ragazzi lontani dalle loro casette e dalle loro famiglie. La protagonista è Lorenza Izzo (Moglie di Eli Roth) bravissima e bellissima (che comparirà anche in Knock Knock sempre di Eli Roth). Insomma un film horror che non spaventa,proprio perché questo non è un horror movie,è un Cannibal movie,non è un Found Footage,qualcosina che si ispira ai Mondo Movie … Ma questo non è un horror come invece molti credono. Ma comunque Eli riesce nell’impresa dirigendo un bel film Cannibal che ha fatto felice persino Ruggero Deodato. Ben fatto 💪🏻
Comments