Suicide Squad : Recensione
- Eugenio Grenna
- 10 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Suicide Squad : film del 2016 scritto e diretto dal bravissimo David Ayer (Fury-End Of Watch-La notte non aspetta-i giorni dell’odio). A distanza di due anni da quel bellissimo film che fu Fury,Ayer torna al cinema con un bruttissimo film : Suicide Squad. Il film é stato accolto positivamente dal pubblico,incassando oltre 250 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione,mentre é stato accolto in modo generalmente negativo dalla critica,a causa di una generale confusione nella trama e nella caratterizzazione dei personaggi. La trama sarebbe molto semplice : Un gruppo di cattivoni,o almeno cosi dovrebbero essere,viene reclutato da un’agenzia governativa guidata da Amanda Waller (Viola Davis) forse l’unica vera cattiva del film. Per questa agenzia governativa dovranno eseguire pericolose operazioni clandestine e salvare il mondo da una potente minaccia in cambio della grazia. La trama comunque sembra confondersi improvvisamente,a causa di una sceneggiatura probabilmente scritta male,a causa di questo,verso la fine della prima parte,il film diventa un gran casino,tanto da non capirci quasi niente. Un errore quasi principale del film,secondo me,é quello di aver puntato su un cast troppo vasto e stellare senza riuscire a farlo funzionare. Will Smith non funziona nel ruolo di Deadshot,non funziona perché non é cattivo,é il battutaro del gruppo,e anche lui ha un suo cruccio. Jared Leto nel ruolo del Joker non é nemmeno cosi incisivo come ci si sarebbe potuti aspettare,colpa anche della piccola parte in scena che gli é stata affidata. Margot Robbie invece spicca su tutto il resto del cast,bellissima interpretazione,crea una Harley Quinn fenomenale,lei tra l’altro é in una delle scene piu belle di tutto il film,in cui il joker e Harley Quinn si lanciano nelle vasche di acido,in sottofondo una gran colonna sonora e un’immagine spettacolare,i due corpi nell’acido giallognolo e altri colori che vengono a mischiarsi e a confondersi,spettacolare. Peccato invece per il resto del film,Jay Courtney é uguale a Tom Hardy e sembra voler imitare la sua recitazione,piu che un cattivone sembra un senzatetto e un alcolizzato,di sicuro non un vero cattivo. A seguire Jay Hernandez nel ruolo di El Diablo,forse il personaggio che ho preferito subito dopo Harley Quinn ,non fosse che anche lui ha i suoi dolorini e il suo cruccio. Non aggiunge spessore alla storia e non fa funzionare il personaggio. Adewale Akinnuoye-Agbaye nel ruolo di Killer Croc,simpatico,autoironico,ma sicuramente non fa paura e non é cattivo. E poi l’uso completamente senza senso di Cara Delevingne,David Ayer ha preso questa bellissima attrice e l’ha fatta recitare quasi interamente trasformata e irriconoscibile,vedremo la vera Cara per pochi minuti. Per finire Joel Kinnaman é Rick Flagg,un soldato con un suo cruccio,che deve guidare e controllare i sei cattivoni in cerca della cattiveria,qui Joel appare quasi annoiato e fuori luogo. Cast che non funziona,brutti i mostri egizi degni del peggior film dell’Asylum,carina la prima parte introduttiva,pessima la seconda parte,tanto rumore per niente. Unica nota positiva,la colonna sonora,che unisce grandi classici a musica attuale,creando un mix fenomenale,anche se usato a volte senza un vero senso nelle scene. Il film parte con “House Of the Risin’Sun” e li diresti : Parte bene ….. Ma invece fa presto a rovinarsi … Peccato !
Comments