top of page

Mud (Id, 2012) di Jeff Nichols


Mud è un film del 2012 per la regia di Jeff Nichols, regista e sceneggiatore statunitense che aveva già scritto e diretto l’interessantissimo “Take Shelter” e l’altrettanto interessante “Midnight Special” seguito dal meno bello (per me) “Loving”. In questo suo film Nichols racconta la storia un po’ thriller e un po’ drammatica di Mud, un uomo tormentato dal suo passato e che forse ha commesso un omicidio per via di una donna che avrà un’importanza fondamentale nel film. Motivo per il quale Mud se ne sta nascosto su un’isola in una piccola provincia americana, nel Missisipi. Il film è molto interessante perché combina il thriller e il drammatico in maniera perfetta, dando anche alla storia una sorta di spinta avventurosa. All’inizio del film due ragazzini si avventurano sull’isola nascondiglio di Mud. Lì vagando troveranno la sua barca, metafora della vita e dei guai e della crescita dei bambini e di Mud. Ma troveranno anche Mud in persona, che gli apparirà sulla spiaggia come un viandante solitario decisamente malconcio. Ha degli uccelli tatuati sulle mani e delle croci sulle scarpe. Che cosa nasconde Mud? I ragazzi non si porranno questo interrogativo, decideranno anzi di aiutarlo procurandogli tutto il necessario per scappare dall’isola insieme alla sua donna che lo aspetta però in città. I due ragazzi metteranno a repentaglio le loro stesse vite e delle loro famiglie, questo perché qualcuno di molto pericoloso darà la caccia a Mud per tutto il film, a causa di qualcosa commesso da Mud in passato. In concorso a Cannes nel 2012, questo piccolo prodotto americano si differenzia da tutti gli altri e si rivela essere un gioiellino colmo di originalità e momenti memorabili. Un cast d’eccezione rende questo film ancora più interessante. Dall’adolescente già visto in “The tree of life” di Malick, Tye Sheridan, al Mud di Matthew McConaughey. Accompagnati da attori di tutto rispetto in ruoli secondari, come la Juniper di Reese Whiterspoon ed il veterano ora pescatore amico di Mud interpretato dal grandissimo Sam Shepard, fino al padre dell’adolescente protagonista interpretato da Michael Shannon, attore feticcio di Nichols. L’unica nota negativa, anche se non del tutto, è data dall’eccessiva durata del film, ben 130 minuti. Buone interpretazioni, regia interessante e ricercata in più di un momento, location perfette per il tipo di storia da raccontare ed una bella fotografia di Adam Stone.

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page