top of page

Morgan di Luke Scott Recensione


Come si dice, buon sangue non mente. Infatti Luke Scott, figlio del grandissimo Ridley Scott esordisce con un bel film a metà tra la fantascienza e il thriller. Mi ha ricordato un po’ EX MACHINA questo Morgan di Luke Scott, poichè con le dovute differenze, entrambi i film sembrano trattare più o meno dello stesso tema. La trama di Morgan è molto semplice, Morgan è un nuovo modello di una serie di esseri viventi dalle sembianze umane, creati artificialmente in laboratorio, con un’intelligenza elevata e l’apparente capacità di provare emozioni umane. In seguito ad un episodio durante il quale Morgan venne portata aldilà dell’area adibita alla sperimentazione, le viene impedito di recarsi nuovamente all’esterno, delimitata in una stanza di contenimento. Questo provoca in lei l’insorgere di sentimenti di rabbia, che la porteranno a commettere un’aggressione ai danni di Kathy, una dottoressa appartenente all’équipe medica che la tiene sotto osservazione. A causa di ciò, Lee Weathers viene inviata sul posto dal Direttivo del progetto, in veste di consulente di gestione del rischio, per indagare sugli ultimi avvenimenti e per effettuare una valutazione, ma le cose non andranno nel verso giusto. Luke Scott alla regia, il papà Ridley in produzione e Seth W. Owen in sceneggiatura riescono a rendere questo Morgan un bel film, che tratta di temi molto importanti e decisamente molto attuali, chissà che non si stiano già provando esperimenti come questo. Insomma Morgan sembra essere in tutto e per tutto un buon prodotto cinematografico, ma si sente alla fine del film una piccola sensazione. Forse manca qualcosa, forse non è poi così approfondito nella spiegazione delle tematiche e nella costruzione psicologica dei personaggi. Ma alla fine questo è un esordio e di certo non avrebbe potuto essere meglio di così, Luke Scott ce la mette tutta e realizza un buon film tra la “fantascienza” per via della ricerca e della creazione di esseri superiori, il thriller perchè Morgan farà qualcosa di sbagliato e allora una donna giungerà sul luogo ad indagare e l’horror perchè non tutto sarà come sembra, anzi ogni cosa cambierà e come nei migliori film, si parte lenti, si continua allo stesso modo ma aumentando gradualmente e si chiude alla velocità massima. Infatti il finale di Morgan, la parte finale, è una autentica esplosione di violenza, in cui fughe mozzafiato, inseguimenti, risse, sparatorie divertono e sorprendono per quanto belle. Gli attori sono tutti molto credibili, ricordiamo che nel cast ci sono attori del calibro di Toby Jones, Jennifer Jason Leigh, Anya Taylor Joy, Kate Mara, Paul Giamatti e Brian Cox. Morgan, tutto sommato un buon film, con degli attori molto efficaci, soprattutto Anya Taylor Joy nel ruolo di Morgan, ma soprattutto un colpo di scena finale davvero sorprendente e ben orchestrato. Morgan .. forse non è finita qui, bravo Luke Scott a dirigere un film interessante e intelligente come questo.

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page