Manchester by the sea di Kenneth Lonergan Recensione – Manchester by the sea by Kenneth Lonerg
- Eugenio Grenna
- 18 feb 2017
- Tempo di lettura: 4 min

“Tutti i miei amici sono qui, ho due fidanzate e suono in una band. Tu fai il custode a Quincy! Che diavolo ti importa dove vivi?”
Candidato a sei premi oscar, film che potrebbe andare molto forte, ma che sfortunatamente si troverà a combattere contro La La Land di Chazelle e molti altri decisamente validi, ma nonostante ciò sono abbastanza convinto che questo film si porterà a casa qualcosa. Manchester by the sea è un film molto bello, diretto dal bravo regista Kenneth Lonergan che ha diretto bei film tra cui “Conta su di me”, “Margaret” ma anche sceneggiatore di film famosi tra cui Terapia e Pallottole ma sopratutto Gangs of New York di Scorsese. Lonergan è tornato alla regia a distanza di anni, con questo bel film, che racconta le vicende di Lee Chandler, interpretato da un eccezionale Casey Affleck già visto in “Il fuoco della vendetta” di Scott Cooper. Lee Chandler è un Casey Affleck che spala la neve, che mena la gente nei bar, che fa il tutto a fare a Boston, che è sempre scocciato o addirittura distaccato dalla vita e dalla società in generale. Lee tratta male i suoi clienti, e non apprezza la vita come invece dovrebbe fare, vive nella tristezza e nella solitudine. Ma un giorno arriva una chiamato e quindi una notizia, Lee dovrà tornare nella sua città natale, perchè dovrà occuparsi di un nipote dopo un fatto tragico avvenuto all’interno della sua famiglia, infatti è morto suo fratello, malato di cuore da molto tempo. Vedremo alcuni flashback della famiglia Chandler in cui avremo a che fare con questa famiglia di scorbutici, di violenti, di sboccati, di uomini duri e sporchi, ma che si vogliono un gran bene alla fine dei giochi. Un film sul ritorno a casa, ma anche sulla famiglia, sull’importanza del passato e sul presente. Infatti una volta tornato a Manchester By The Sea, Lee vive questo nuovo incontro con la città e con la comunità, lui non è Lee Chandler a Manchester By The Sea, lui è “quel” Lee Chandler, perchè forse nel suo passato ha fatto qualcosa, forse ha una brutta nomea in seguito ad un fatto, è il famigerato Lee Chandler ? Noi lo scopriremo nel corso del film, in cui seguiremo i pensieri di Lee che nella sua testa in molti momenti ricorderà degli attimi e delle situazioni del passato accadute a Manchester By The Sea. Un film che parla di famiglia, di passato e di presente, di scelte, ma anche di rapporto tra uomini, che può arginarsi molte volte ma che finisce per riallacciarsi ogni volta. film splendido, Affleck divino, Lonergan davvero molto bravo, un bel film con un gran bel montaggio che ci permetterà di scoprire che cosa davvero è accaduto a Lee nel passato, che cosa lo ha reso quello che è, ma anche che cosa potrebbe farlo cambiare. Insomma due ore e un quarto di film, molto lento in certi momenti, ma se seguito con attenzione può regalare molte emozioni, questo malinconico e bel film, che punta tutto sulla bravura di Casey Affleck. Sorprendente !
–
“All my friends are here, I have two girlfriends and play in a band. You do the caretaker in Quincy! What the hell do you care where you live?”
Nominated for six Oscars, the film that could go very strong, but unfortunately will fight against La La Land by Chazelle and many other very valid, but nevertheless I’m pretty confident that this film will take home something. Manchester by the sea is a beautiful film, directed by the great director Kenneth Lonergan who directed great films including “Lean on Me,” “Margaret” but also the screenwriter of famous movies including Analyze This and above all Gangs of New York Scorsese. Lonergan returned to directing after many years, with this beautiful film, which tells the story of Lee Chandler, played by an exceptional Casey Affleck already seen in “The fire of revenge” by Scott Cooper. Lee Chandler is a Casey Affleck shoveling snow, which leads the people in the bar, which makes it all to do in Boston, which has always annoyed or even detached from life and society in general. Lee mistreats its customers, and does not appreciate life as it should do, he lives in sadness and solitude. But one day get a call and then a news, Lee will return to his hometown, because it will have to take care of a grandchild after a tragic event occurred in his family, in fact his brother is dead, heart-sick for a long time. We will see some of the Chandler family flashbacks in which we will have to do with this grumpy family violent, the foul-mouthed, hard and dirty men, but you want a lot of good at the end of the games. A film about returning home, but also on the family, the importance of the past and the present. In fact, when he returned to Manchester-by-the-Sea, Lee lives this new encounter with the city and with the community, he is not Lee Chandler in Manchester-by-the-Sea, he’s “that” Lee Chandler, because maybe in his past has done something maybe has a bad reputation as a result of a fact, is the infamous Lee Chandler? We’ll find out in the course of the film, in which we follow the thoughts of Lee in his head many times will remember the moments and situations of the past happened in Manchester-by-the-Sea. A film about family, past and present, of choices, but also the relationship between men, which can arginarsi many times but that ends up to latch every time. great movie, divine Affleck, Lonergan really very good, a good movie with a great mount that will allow us to find out what really happened to Lee in the past, what has made it what it is, but also what could make it change . In short, two and a quarter hours of movies, very slow at times, but if followed carefully can give a lot of emotions, this sad and beautiful film, who depends on the skill of Casey Affleck. Surprising!
Comments