top of page

La bella e la bestia (2017) di Bill Condon


La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film del 2017 diretto da Bill Condon. Scritto da Evan Spiliotopoulos e Stephen Chbosky, il film è un remake live action dell’omonimo film d’animazione del 1991, tratto dalla fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont. Il film è interpretato da un cast corale che comprende Emma Watson, Dan Stevens, Luke Evans, Kevin Kline, Josh Gad, Ewan McGregor, Stanley Tucci, Ian McKellen ed Emma Thompson. È il primo film Disney in cui compare un personaggio apertamente omosessuale: si tratta di Le Tont, interpretato da Josh Gad. Non sopporto questo regista da quando ha demolito a tutti gli effetti il mitico personaggio di Sherlock Holmes, ovvero quando nel 2015 ha diretto quel film orribile intitolato “Mr Holmes – il mistero del caso irrisolto” forse uno dei peggiori film del cinema contemporaneo. Bill Condon torna nelle sale nel 2017 con questa versione cinematografica de “La bella e la bestia”. Non mi dispiace per niente il fatto che Condon abbia sbagliato anche questa volta. Il film è orribile, visto in 3d in sala, forse uno dei peggiori 3d visti ultimamente. Ma fosse solo l’uso del 3d, il film è involontariamente comico, i personaggi sono totalmente imbecilli, tanto da discostarsi anche di tanto dai personaggi della versione animata. Emma Watson nei panni di Belle è ai limiti dell’imbarazzante, non ne fa una giusta, è un’attrice che non ci doveva stare in questo film, il risultato finale è una macchietta, una bambina nei panni di una donna. Una bambina nemmeno brava a recitare, vedremo nei panni del buffo ed eccentrico padre orologio uno stanco ma sempre divertente Kevin Kline, indimenticabile protagonista del ballo nel bellissimo “In e Out”. Luke Evans nei panni di Gaston ancora peggio, un ruolo che andava affidato ad un altro tipo di attore, Evans è bravo, non c’è che dire, ma nel ruolo di Gaston è veramente inguardabile, anche lui alla fine riesce a creare una macchietta, involontariamente comico e per diversi momenti anche simpatico e questo è tutto involontario, perchè Gaston dovrebbe essere il personaggio per cui noi spettatori dovremmo tifare contro. Dan Stevens nei panni del principe e della bestia non è malaccio, non fosse per due o tre battute in sceneggiatura degne del miglior Scary Movie, Vedi ruggito finale verso Belle quando ormai è già uomo. Il film è un’accozzaglia di banalità, frasi senza alcun senso, personaggi messi lì per strappare una risata che alla fine non viene nemmeno strappata, buchi in sceneggiatura e personaggi involontariamente comici, Ma soprattutto, la cosa che più ho odiato di questo film è tutto ciò che è successo prima. La questione relativa al personaggio omosessuale interpretato dal grandissimo Josh Gad, peraltro unico personaggio divertente e ben costruito, tiratevi un po’ voi le somme. Dispiace dirlo ma tanto fumo e poco arrosto, il personaggio di Josh Gad non è dichiaratamente omosessuale ne tanto meno lo sembra, è solamente un po’ eccentrico. Le polemiche che ci sono state ancora prima dell’uscito del film hanno contribuito a spingere la massa nelle sale, la curiosità è aumentata e i biglietti venduti anche, peccato che alla fine il film fosse quanto di più orribile ci possa essere. Era ormai da tanto che non detestavo un film in questo modo !

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page