top of page

Independence day rigenerazione di Roland Emmerich Recensione


Independence Day – Rigenerazione (Independence Day: Resurgence) è un film di fantascienza del 2016 diretto da Roland Emmerich, sequel del film Independence Day del 1996. Vent’anni dopo gli eventi del film precedente, la comunità internazionale si è ripresa, e le Nazioni Unite hanno creato il “Difesa Spazio Terra” (Earth Space Defense, ESD), un programma di difesa globale unita che funge da sistema di difesa del pianeta. Viene utilizzata la tecnologia aliena, recuperata dai resti degli invasori e vengono costruite delle basi militari sulla Luna, su Marte e su Rea (Saturno), mentre l’Area 51 è diventata la sede del ESD. In Africa, David Levinson (il grandissimo Jeff Goldblum), adesso direttore del programma “Difesa Spazio Terra”, incontra la Dottoressa Catherine Marceaux (la bravissima Charlotte Gainsbourg) e il signore della guerra Dikembe Umbutu, che lo accompagnano ad una navetta aliena intatta. Da qui parte ogni cosa. Film criticatissimo, disprezzato dalla maggior parte di critico e pubblico, ma a me è piaciuto e ora vi spiego per quale motivo. Roland Emmerich è un grande regista che piaccia o no, con questo film, un blockbuster spettacolare a livello effettistico, ha realizzato un film corale, che riunisce tutti i vecchi protagonisti del primo film, e li fa incontrare e scontrare con dei nuovi protagonisti, vecchie glorie che combattono gli alieni per la salvezza del mondo insieme a nuovi glorie. Partendo da Bill Pullman, che nel primo film era il Presidente degli Stati Uniti D’America, ora è un anziano, ricco, ma non è felice, è perseguitato da alcuni incubi, alcune visioni, forse premonizioni (addirittura punto di contatto con Arrival di Villeneuve). Ha la barba, il bastone per camminare, ma sa benissimo che cosa sta accadendo nel suo paese. Loro sono tornati e questa volta sono davvero in grado di eliminarci. Ma per fortuna ci sono i due studiosi, che capiranno e porranno la questione a tutti quanti, e che in qualche modo riusciranno ad avvertire il popolo americano, interpretati rispettivamente da Goldblum e Gainsbourg. Insomma gli alieni stanno tornando e la loro nuova tecnologia è molto più avanzata e molto più potente della nostra, e quindi come farà il popolo americano a contrastarli ? Semplice, un macchinario avanzatissimo con una voce propria verrà in aiuto dell’umanità, in principio questo macchinario verrà attaccato ma in seguito verrà ospitato e ascoltato. Bello il personaggio di Judd Hirsch che interpretato con ironia e leggerezza il personaggio di Julius Levinson, padre di David (Goldblum) che peraltro avevamo già visto nel primo film. Ora è anziano, vive su una barca e ha pubblicato il romanzo sulle vicende che lui in persona ha vissuto nel primo film, vicende che andrà a leggere e raccontare in ospizi o comunque luoghi in cui non molti lo ascolteranno. Ma anche il vecchio Julius entrerà in contatto con i nuovi alieni, in una scena spettacolare in mare. Incontreremo anche due nuovi personaggi, due ragazzi giovani, che vivono e lavorano in una sede su Marte, interpretati rispettivamente da Liam Hemsworth e Gbenga Akinnagbe, che si uniranno in seguito a Dylan Dubrow-Hiller, figlio dell’eroe americano Steven Hiller, che avevamo visto nel primo film interpretato da Will Smith. Insomma vecchi e giovani che combattono i nuovi alieni in un film fantascientifico davvero spettacolare, con degli effetti speciali assolutamente sorprendenti e spiazzanti, ma si sa, Roland Emmerich è un pazzo ed è bravissimo nel distruggere il mondo intero nei suoi film. Insomma bella sceneggiatura, bella regia e belli gli effetti speciali. Attori tutti credibili dalla prima all’ultima scena, su tutti un bravo Bill Pullman, con quello sguardo e quella barba che ragazzi …. insomma, Independence Day Rigenerazione, due ore che volano, un film di fantascienza (b movie) decisamente spettacolare.

 
 
 

コメント


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page