Il caso The blair witch project – Cannibal Holocaust
- Eugenio Grenna
- 10 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Uno il primo Mockumentary universalmente riconosciuto (ma sarebbe più esatto definirlo Found Footage) cioè Cannibal Holocaust di un folle regista .. Ruggero Deodato. Ci sono dei documentaristi senza scrupoli alla ricerca dell’effetto shock … Insomma un lucido atto d’accusa contro i mass media cosa che avverrà poi con Natural Born Killers di Oliver Stone. Comunque Cannibal Holocaust capolavoro assoluto .. Pietra miliare del cinema italiano e non .. Tanto da essere ammirato da registi come Eli Roth e Quentin Tarantino .. Il secondo … Un film del 1999,girato da due esordienti con budget minimo e attori alle primissime armi … The Blair Witch Project film ritenuto da molti sopravvaluto … Ma rimane comunque un film Cult .. Ed è una pietra miliare del cinema horror e non. Anche qui … Come più o meno accade in Cannibal Holocaust .. Tre ragazzi sono scomparsi nelle fitte foreste del Maryland mentre erano in cerca della strega di Blair e mentre ovviamente giravano un documentario … Questo film grazie ad un’astuta campagna pubblicitaria condotta su internet facendo credere che gli eventi e i documenti fossero reali,ottiene un successo straordinario e viene premiato più volte anche al Festival di Cannes. Questi fingono che sia vero e ottengono un successo straordinario .. Noi italiani sfigati giriamo dei capolavori … E veniamo accusati di aver ucciso gli attori soltanto perché per contratto erano dovuti sparire per un anno terminate le riprese di Cannibal Holocaust per rendere tutto più reale … Insomma The Blair Witch Project e i suoi registi hanno fatto lo stesso di Deodato … Loro hanno avuto immediato successo … Lui accusato,processato,multato per il suo film ritenuto il più violento della storia del cinema .. Infatti censuratissimo… Ma l’home video ha salvato questo capolavoro .. Oggi ritenuto un cult. Due grandi film,due storie interessanti ……il cinema è anche questo 👏🏻👏🏻
Comments