top of page

Guardiani della galassia volume 2 (2017) di James Gunn


Guardiani della Galassia Vol. 2 (Guardians of the Galaxy Vol. 2) è un film del 2017 scritto e diretto da James Gunn. Basato sugli omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, il film è il sequel di Guardiani della Galassia (2014) e la quindicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe, ed è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures. Il film è interpretato da Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Michael Rooker, Karen Gillan, Pom Klementieff, Elizabeth Debicki, Chris Sullivan, Sean Gunn, Sylvester Stallone e Kurt Russell. In Guardiani della Galassia Vol. 2, i Guardiani aiutano Peter Quill a scoprire l’identità di suo padre. La pellicola venne annunciata al San Diego Comic-Con International 2014, poco prima dell’uscita del primo film. Nel giugno 2015 venne rivelato il titolo ufficiale del film. Le riprese principali cominciarono nel febbraio 2016 ai Pinewood Studios di Atlanta e terminarono nel giugno seguente. La première del film si è tenuta il 19 aprile 2017 a Los Angeles. Guardiani della Galassia Vol. 2 è stato distribuito il 25 aprile 2017 in Italia e il 5 maggio 2017 negli Stati Uniti, anche in 3D e IMAX. Il film ha incassato più di $750 milioni in tutto il mondo, diventando il terzo maggior incasso del 2017, ed è stato accolto positivamente dalla critica, che ha lodato le interpretazioni del cast, l’umorismo e gli effetti visivi, nonostante sia stato ritenuto meno innovativo del primo film. Un sequel, Guardiani della Galassia Vol. 3, è in sviluppo con Gunn nuovamente alla regia e alla sceneggiatura. Il film parte con una giovane coppia in auto, siamo nel 1980, nel Missouri, questa giovane coppia va nei boschi con l’auto per poi scendersi e darsi ai vari baci ecc la cosa strana è che nel mentre piantano un seme alieno. Il giovane altro non è che una versione tutta ritoccata di Kurt Russell fatta davvero molto bene, perchè sembra addirittura il Kurt Russel de “La Cosa”. Trentaquattro anni dopo questa vicenda del 1988 noi ritroviamo la squadra del primo bellissimo film. la squadra ora lavora per la razza dei Sovereign, hanno una missione riguardante delle batterie molto preziose. Questa missione delle batterie darà inizio ad una serie di divertentissime vicende, perchè alla squadra viene affidata Nebula, la sorella geneticamente modificata Gamora. Questo secondo capitolo ha delle cose molto interessanti, c’è un bellissimo uso del colore, c’è molto pop, interessantissimo il modo in cui vengono trattate le diverse popolazioni dei pianeti e c’è tanta famiglia. James Gunn questa volta si sofferma molto sull’importanza della famiglia, infatti Peter Quill e la sua squadra verranno cercati dal padre di Peter, un alieno molto potente interpretato da Kurt Russell, che li ospiterà anche nel suo pianeta. Tutto sembra perfetto finchè Peter e la sua squadra cominciano a rendersi conto che il pianeta del padre di Peter forse nasconde qualcosa, sicuramente non è tutto così perfetto come sembra. Il padre alieno di Peter si chiama Ego, e sarà il vero villain del film, non è uno spoiler perchè si capisce fin dal principio. C’è un bellissimo rapporto tra Drax il distruttore (grandissimo e divertentissimo Dave Bautista) e Mantis (Pom Klementieff) che è un’aliena dotata di poteri empatici, molto brutta esteticamente ma molto molto simpatica, lei altro non è che la segretaria di Ego e colei che cercherà alla fine di salvare la squadra di Peter Quill. Il film è molto bello, mi è piaciuto quasi quanto il primo capitolo, James Gunn sorprende ancora una volta perchè riesce a dare tanto spazio a tutti i suoi personaggi. La sceneggiatura è molto bella, perchè in grado di mescolare vari generi cinematografici riuscendo a fare un film davvero molto molto bello. C’è una parte divertentissima del film legata al fatto che Peter Quill citerà diversi elementi della cultura pop terrestre come Supercar, Sam Cook, Pacman e David Hasselhoff che comparirà anche nel film durante una battaglia con Ego (Kurt Russell). Sul finale c’è una scena davvero commovente ed emozionante con la bellissima “Father and son” di Cat Stevens, in quel momento tutta la sala in lacrime, anche questo contribuisce alla riuscita del film. Un film molto personale, molto divertente e particolarmente intenso ma non pesante, davvero molto molto bello. Nota positiva : Baby Groot è divertentissimo ed è un personaggio unico e indimenticabile, come lo è allo stesso livello il grandissimo Yondu Udonta di Michael Rooker che avrà una scena esilarante ma emozionante perchè avrà a che fare con la morte ma anche con Mary Poppins. Insomma non si è capito niente, ma questo secondo capitolo è veramente molto bello, sicuramente consigliatissimo. Inoltre ci sono due cose molto interessanti : la colonna sonora è a dir poco pazzesca e il film è pieno zeppo di battute sarcastiche anche abbastanza volgari che fanno cadere dalla poltrona, e ciò è veramente strano e inaspettato per un film Marvel. Sicuramente un film d’intrattenimento pazzesco, visivamente spettacolare, con una effettistica veramente sorprendente.

 
 
 

Commentaires


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page