Guardiani della galassia volume 1 (2014) di James Gunn
- Eugenio Grenna
- 28 mag 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) è un film del 2014 diretto da James Gunn. Prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures è il decimo film del Marvel Cinematic Universe e quarta pellicola della cosiddetta Fase Due. Basato sugli omonimi personaggi della Marvel Comics, il film è stato scritto da Gunn e Nicole Perlman e vede tra i suoi protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro. Annunciato al Comic-Con 2012 di San Diego, il film è stato distribuito il 1º agosto 2014 negli Stati Uniti e il 22 ottobre in Italia, anche in 3D e IMAX 3D. Nel 2015 il film ottiene due candidature ai Premi Oscar per i migliori effetti speciali e per il miglior trucco. Il sequel, Guardiani della Galassia Vol. 2, è stato distribuito il 25 aprile 2017.
Questo primo film di Guardiani della galassia l’avevo perso nel suo anno di uscita nelle sale e anche negli anni successivi, passato completamente inosservato per quanto riguarda me. Pochi mesi fa per l’uscita in sala del secondo capitolo ho voluto recuperarmi questo primo film comprandolo in bluray. Non mi aspettavo assolutamente niente e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso. Questo primo capitolo è molto divertente, è un omaggio spettacolare e parecchio ben fatto della cultura pop e della cultura moderna, per quanto riguarda la musica, il fumetto, il cinema e volendo anche i videogames. Il film analizza la nascita della squadra, quindi come accade sempre per questi film con le squadre c’è una prima parte in cui il capo o meglio, il leader, gira per il mondo, in questo caso per i pianeti, in cerca della gente giusta, una volta trovata raduna tutti e dopo mette insieme la squadra. Infine una seconda parte in cui la squadra unita deve portare a compimento una missione. Abbiamo visto toppare alla grande recentemente il tanto atteso “Suicide Squad” di David Ayer, per fortuna Guardiani della galassia è andato molto molto meglio, il primo come il secondo capitolo. Questo primo capitolo parte in maniera molto interessante con un prologo ambientato ancora sul pianeta Terra nel 1988, molto affascinante, cromaticamente interessante e con delle tematiche struggenti, perchè forse ha a che fare con la morte, con una malattia, con un rapporto genitore-figlio, con rapimento da parte di una navicella in stile Alien Abduction. Peter Quill, interpretato da un ottimo e divertentissimo Chris Pratt in stato di grazia, è un avventuriero, è lui il bambino che è stato rapito sulla Terra ed è stao portato in giro per lo spazio. Peter è un avventuriero, uno che frega dei manufatti e degli oggetti in diversi pianeti per poi cercare di rivenderli, il suo personaggio ricorda un po’ quello di Han Solo della saga Star Wars Lucasiana. I personaggi che hanno rapito Peter si chiamano Ravagers e sono dei pirati spaziali umanoidi ma mezzi mutanti, capitanati da Yondu Udonta, interpretato dal grandissimo Michael Rooker di Henry pioggia di sangue. Una volta cresciuta diventerà un ladruncolo, un avventuriero in cerca di fama e di un nome, infatti se ne crea uno, Star-Lord, il problema è che tutti ne rideranno e non verrà mai preso realmente sul serio. Per una serie di vicende e problemi Peter finirà in carcere, in cui conoscerà gli altri membri della sua banda, ovvero : Gamora interpretata da Zoe Saldana, Drax il Distruttore interpretato da un divertentissimo e insuperabile Dave Bautista, Rocket Raccoon, un procione geneticamente modificato scontroso, volgare e parecchio violento a cui dà la voce Bradley Cooper, ed infine il più forte di tutta la squadra Groot che è un alieno simile ad un albero umanoide, a cui dà la voce Vin Diesel. Fuori dal carcere questi personaggi faranno un unico gruppo, il cui scopo sarà quello di portare a compimento diverse missioni. Il film è divertentissimo, spettacolare, con una grande effettistica, una sceneggiatura davvero sorprendente e sempre molto interessante, una colonna sonora unica ed una fotografia non da poco. Primo capitolo davvero molto molto bello recuperato, ne consiglio la visione a tutti !
Comments