Chi è senza colpa : Recensione
- Eugenio Grenna
- 13 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Chi è senza colpa, titolo originale (The Drop) :
Film uscito nel 2014 negli Stati Uniti, mentre è stato proiettato il 26 novembre al Torino Film Festival, mentre nelle sale è stato distribuito il 19 marzo 2015.
Il film segna l’ultima apparizione cinematografica dell’attore James Gandolfini deceduto nel 2013.
Diretto da Michel R. Roskam,che aveva già diretto tra gli altri Bullhead-la vincente ascesa di Jacky.
The Drop (Chi è senza colpa) è basato sul racconto breve “Animal Rescue” di Dennis Lehane.
Ruota attorno le vicende di due cugini, uno più anziano, cugino Marv (James Gandolfini) e uno più giovane, cugino Bob (Tom Hardy) che gestiscono un loro pub nella zona di Brooklyn.
Una sera vengono improvvisamente rapinati, ed il loro pub essendo un luogo di copertura e deposito di denaro sporco, li fa finire nei casini.
Si troveranno quindi a dover dei soldi a dei mafiosi.
Ma tutto si complica quando Bob (Hardy) si innamora di Nadia (Noomi Rapace) a seguito del ritrovamento di un cucciolo di cane ferito, nella spazzatura del giardino di lei.
Questa loro storia d’amore complicherà le cose, perché l’ex di Nadia, nonché criminale psicopatico (Matthias Schoenaerts) è tornato in circolazione, infastidendo e ricattando Bob.
Nel momento in cui il loro pub diventerà il drop bar, tutto accade in una notte, quella del Super Bowl.
Che cosa nasconde il cugino Marv (Gandolfini) ?
Che cosa c’è veramente dietro al rapporto tra cugino Bob e cugino Marv ?
Il film è molto bello, un piccolo capolavoro anche appartenente al genere gangster , perché il personaggio di Hardy è molto simile al personaggio di Oscar Isaac in 1981 indagine a New York.
Bello,bello,bello !
コメント