top of page

Cattivi vicini 2 : Recensione


Cattivi vicini 2 (Neighbors 2: Sorority Rising) è un film commedia del 2016 diretto da Nicholas Stoller. Si tratta del sequel di Cattivi vicini, film uscito nel 2014 e diretto sempre da Nicholas Stoller. La trama del film è molto semplice : Ora che Mac (Rogen) e Kelly Radner (Byrne) aspettano il loro secondo figlio, sono pronti a fare l’ultimo passo per diventare finalmente adulti: trasferirsi in periferia. Ma dopo aver valutato il vicinato ed essersi decisi a vendere, scoprono che le loro nuove vicine sono un’associazione di studentesse universitarie ancora più fuori di testa di quanto Teddy (Efron) e i suoi “confratelli”siano mai stati. Stanche di un sistema scolastico restrittivo e sessista, le eccentriche ragazze del Kappa Nu hanno deciso di trasferirsi insieme in una casa in cui poter fare tutto ciò che desiderano. Quando Shelby (Moretz) e le sue “sorelle”, Beth (Kiersey Clemons) e Nora (Beanie Feldstein), trovano la casa perfetta non troppo distante dal campus, non tengono conto del fatto che si trovi in una strada troppo tranquilla per i party che hanno intenzione di tenere, epici tanto quelli dei ragazzi. Costretti a rivolgersi a un ex vicino per sconfiggere le nuove vicine greche, i Radner, insieme ai loro migliori amici Jimmy (Ike Barinholtz) e Paula (Carla Gallo), sfoderano il carismatico Teddy come arma segreta. Infiltrandosi nella confraternita femminile e seducendone i membri, il trentenne riuscirà a calare il sipario sulla casa delle Kappa. Ma se pensano che il nemico si arrenderà senza lottare, hanno seriamente sottovalutato il potere della follia e dell’ingenuità della gioventù.

Com’è questo secondo capitolo di Cattivi Vicini : Seth Rogen nel ruolo di Mac per la seconda volta non fa particolarmente ridere e lo stesso la Byrne nel ruolo della moglie , scordatevi quelle gag così comiche della coppia nel primo film , perchè qui non ci saranno. Il film parte con una scena di sesso della coppia Rogen-Byrne completamente folle , a disurbarli non ci sarà più la figlia , che troveremo cresciuta , ma ci saranno delle ragazze che si stanno trasferendo nella casa accanto. Aspettano un nuovo figlio , sembrano molto più seri e forse è proprio per questo che non fanno più particolarmente ridere , ma a salvare la situazione c’è un bravo ed ironico Zac Efron , che torna nel ruolo dello scalmanato , del sempre ragazzino Teddy Sanders. Si parla di maschilismo , si parla di femminismo , di assorbenti insanguinati gettati sulle finestra della casa della coppia , ci sarà un guerra in cui vedremo alleati giovani e “anziani” e ci sono tematiche sociali come quella della omosessualità , si perchè Dave Franco che torna (seppur in poche scene) nella parte di Pete è omosessuale e si sta sposando. Il film è un po’ meno incisivo ed ironico del primo , continua la linea della stoner movie , continuano i muscoli e l’ironia di Efron e continua l’eterna lotta tra vecchie e nuove generazioni. C’è una bellissima scena in un garage con Efron e Rogen che vale da sola il prezzo del biglietto ! Brava Chloe Grace Moretz che veste per la prima volta i panni di Shelby , una ragazzaccia che crea una sorellanza e vuole far casino.

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page