Captain Fantastic (2017) di Matt Ross
- Eugenio Grenna
- 24 mag 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Captain Fantastic è un film del 2016 scritto e diretto da Matt Ross. Protagonista del film è Viggo Mortensen, che interpreta il ruolo di un padre fuori dagli schemi che ha vissuto in isolamento con la sua famiglia per oltre un decennio, lontano dalla moderna e consumistica società. Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival 2016, poi è stato proiettato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2016, dove ha vinto il premio per la miglior regia. Nel corso del 2016 ha ottenuto diversi riconoscimenti. In una delle prime scene, Matt Ross inquadra una famiglia che legge nel buio della notte intorno ad un fuoco. Ci troviamo in un bosco, per la precisione nelle zone del Pacific Northwest, che abbiamo visto recentemente nel bellissimo “Go With Me” di Daniel Alfredson. La famiglia che legge nel bosco è composta da un padre (Viggo Mortensen – Ben Cash), che regala una prova attoriale davvero sorprendente e assolutamente insuperabile, insieme ai suoi numerosi figli. Questa famiglia di “alternativi” vive nei boschi, perchè vuole mettere in pratica una sfida, un’ipotesi alternativa alla società. Tutto parte bene, tutti sono felici, camminano, leggono, si allenano, e corrono per questi boschi. Finchè un evento forse non così inaspettato li costringerà a lasciare quei luoghi. La madre dei ragazzi, la moglie di Ben Cash, è morta, quindi Ben insieme ai figli dovrà partire e si troverà quindi a dover abbandonare una sorta di idealismo o comunque mondo alternativo che si è creato nel corso degli anni. C’è quindi l’arrivo in città di questa strana famiglia e vedremo quindi il contrasto tra due tipi di visioni del mondo. Ci sarà un funerale e una ribellione. Però questa famiglia idilliaca potrebbe nascondere alcune debolezze, perchè forse in fin dei conti non è perfetta. Matt Ross fa una cosa molto interessante, nella seconda parte del film analizza alcuni elementi come se stesse facendo un esperimento sociologico, ci mostra infatti le differenze di conoscenza tra i figli del bosco e i figli della società. Captain Fantastic è un film che ha i suoi difetti e le sue debolezze ma allo stesso tempo è un film bellissimo che ingiustamente è stato escluso dagli Oscar, poichè non se ne è aggiudicato nemmeno uno. Molto molto molto bella e toccante la versione di “Sweet Child O’Mine” dei Guns N’ Roses sul finale del film.
Comments