Billy Lynn- un giorno da eroe di Ang Lee Recensione – Billy Lynn’s Long Halftime Walk by
- Eugenio Grenna
- 18 feb 2017
- Tempo di lettura: 4 min

Billy Lynn – un giorno da eroe, il nuovo film di Ang Lee, che torna dopo il bellissimo “Vita Di Pi” con un film intimo e di critica. Film molto bello, che non è andato per niente bene al botteghino, ma che si è distinto per l’uso di una tecnica cinematografica mai usata in precedenza, ovvero l’uso dei 120 fraps al secondo. Di che cosa parla questo film, la trama è molto semplice, Billy Lynn, interpretato da un bravo Joe Alwyn (per la prima volta sullo schermo) è un ragazzo del Texas, che è partito per la guerra perchè forse ha fatto una promessa, o perchè forse ha fatto qualcosa nella sua cittadina del Texas. Billy è stressato, scocciato e confuso psicologicamente, perchè forse un episodio avvenuto in Iraq lo ha sconvolto, lo ha traumatizzato, non si capisce. Ma in ogni caso Billy non parla molto, non riesce quindi a comunicare agli altri questo suo malessere, non verbalizza. Nel corso del tour in giro per l’America, che vede coinvolti Billy e il suo gruppo di “fratelli” soldati chiamati Bravo, Billy verrà contattato da sua sorella, interpretata da una non troppo brava Kristen Stewart. Lei vorrebbe che Billy tornasse a casa, e che si facesse seguire probabilmente da uno psicologo o da qualcuno in grado di aiutarlo. Insomma vorrebbe che Billy non andasse più in guerra, cosa che invece dovrebbe fare dopo il tour in giro per l’America. Tratto da un libro molto noto scritto da Ben Fountain, questo film racconta il ritorno a casa di un soldato, anche se per un breve periodo, che si è contraddistinto grazie ad un gesto estremamente coraggioso nei confronti di un superiore durante uno scontro armato in Iraq, gesto che è stato filmato e messo in rete, ciò ha causato una confusione generale, trasformando Billy in un vero e proprio eroe. Seguiamo quindi il Tour che farà Billy insieme ai suoi compagni. Bello questo film, in cui è chiara una componente di critica all’utilizzo propagandistico della figura del soldato. Il film di Lee ci porta nella testa, nei pensieri, e nelle immagini che Billy vede e che affianca alla realtà, ma ci mostra anche questo show nel quale il gruppo Bravo deve essere coinvolto. Un film che parla del destino, della fratellanza e della famiglia, c’è una bellissima sequenza in cui vediamo il superiore di Billy interpretato da Vin Diesel che farà a Billy un discorso molto interessante sui figli e sul destino. Film stranissimo ma bello in ogni caso, ma che non verrà ricordato ricordato molto purtroppo, ciò per via dell’errore commesso da Ang Lee con l’uso dei 120 fraps. Un errore causato dal pensare di dare al film un impatto, un decoro ed una spettacolarità che il film non ha. Vedremo anche trattati molto beni temi decisamente importanti, ma vedremo anche due personaggi, interpretati da due noti attori comici che ci mostreranno il lato cinico e poco corretto di alcuni importanti americani. Un film acido, di rottura ma anche estremamente intimo, con un grandissimo Steve Martin nei panni di un cinico e non così corretto personaggio dello sport e dello spettacolo, ed un grandissimo Garrett Hedlund.
–
Billy Lynn – one day a hero, the new film by Ang Lee, who returns after the beautiful “Life Of Pi” with an intimate films and critics. very nice film, which did not go at all well at the box office, but stood out for the use of a cinematic technique never used before, or the use of 120 fraps per second. What’s it about this film, the plot is very simple, Billy Lynn, played by a fine Joe Alwyn (for the first time on the screen) is a man from Texas who left for the war because maybe he made a promise, or because maybe he did something in his Texas town. Billy is stressed, annoyed and confused psychologically, because maybe an episode that took place in Iraq has upset him, the traumatized, you do not understand. But in any case, Billy does not speak much, therefore fails to communicate to others that his illness, not verbalized. During the tour around America, involving Billy and his group of “brothers” soldiers called Bravo, Billy will be contacted by his sister, played by Kristen Stewart not too good. She wants Billy to come home, and you did follow probably by a psychologist or someone who could help him. So would that Billy did not go longer at war, which instead should do after the tour around America. Based on a book written by well-known Ben Fountain, this film tells the homecoming of a soldier, even if for a short period, which was marked thanks to an extremely courageous gesture against a superior during an armed clash in Iraq , a gesture that was filmed and put online, this has caused a general confusion, turning Billy into a real hero. then we follow the tour that will make Billy along with his companions. Beautiful film, where you clear a critical component to the use of propaganda figure of the soldier. Lee’s film takes us into the head, thoughts, and images that Billy sees and supports the reality, but it also shows us this show in which the Bravo group must be involved. A film about the fate of brotherhood and family, there is a beautiful sequence in which we see the top of Billy starring Vin Diesel that will make Billy a very interesting talk on children and destiny. Movies strange but beautiful anyway, but that will not be remembered remembered very unfortunately, this to the way of error committed by Ang Lee with the use of 120 fraps. An error caused by thinking of giving the film an impact, a decorum and a showmanship that the film does not have. We’ll also treated very very important topics assets, but we will also see the two characters, played by two well-known comic actors who will show us the cynical side and not very fair of some important American. An acid film, breaking but also very intimate, with a huge Steve Martin in the role of a cynical and not so proper character of sport and entertainment, and a great Garrett Hedlund.
コメント