Assassin’s Creed (2016-2017) di Justin Kurzel
- Eugenio Grenna
- 24 mag 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Assassin’s Creed è un film del 2016 diretto da Justin Kurzel. Basato sull’omonima serie videoludica sviluppata da Ubisoft, anche produttrice della pellicola, il film è una storia originale ambientata nello stesso universo dei videogiochi. In Assassin’s Creed, il condannato a morte Callum Lynch viene costretto a rivivere i ricordi di un suo antenato vissuto al tempo dell’Inquisizione Spagnola, al fine di rintracciare un misterioso manufatto noto come Mela dell’Eden, fulcro di un millenario conflitto tra le società segrete degli Assassini e dei Templari. I due personaggi principali sono interpretati entrambi da Michael Fassbender, anche produttore del film, mentre fanno parte del cast anche Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Charlotte Rampling e Michael K. Williams. Le riprese sono cominciate nell’agosto 2015 a Malta e si sono concluse a gennaio 2016 in Spagna. Assassin’s Creed è stato distribuito nelle sale cinematografiche il 21 dicembre 2016 negli Stati Uniti e in Francia, mentre è uscito il 4 gennaio 2017 in Italia. È stato stroncato dalla critica ed ha incassato circa 241 milioni di dollari contro un budget di 125 milioni di dollari. Justin Kurzel, regista e sceneggiatore australiano molto interessante, che ha diretto nel 2015 il bel “Macbeth” sempre con Michael Fassbender e Marion Cotillard. A distanza di un anno Kurzel torna nelle sale con questo “Assassin’s Creed” che ha in sceneggiatura non Kurzel ma Michael Lesslie, Adam Cooper e Bill Collage. Mentre il cast di attori è piuttosto vario, oltre alla Cotillard e Fassbender troviamo Jeremy Irons, Brendan Gleeson, Charlotte Rampling e Michael K. Williams. L’idea del film quella di prendere nel 2016 un uomo che ha commesso un crimine, incarcerarlo per poi poterlo usare per un gioco è stata ripresa da un film del 2009 che probabilmente non si ricorderà nessuno. Il film in questione è “Gamer” diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor, thriller distopico in cui il protagonista Gerard Butler. Quindi il film Assassin’s Creed si sviluppa su più piani temporali, il nostro presente, il passato di Callum Lynch (Fassbender), un passato ancora più passato in cui viveva un parente molto alla lunga di Callum. Il mondo è diviso in due ; i templari e gli assassini. I templari sono molto ricchi e vogliono avere un controllo totale e globale. Gli assassini in realtà sono quasi dei rivoluzionari, perchè sono molto attenti nel controllare che i templari non esagerino nel loro controllare e soggiogare le masse. Il film è stato odiato, non ha incassato nemmeno molto, disprezzato dagli amanti del gioco vero e proprio, io ad Assassin’s Creed non ho mai giocato, ho cercato di vedere il film restando imparziale, seppur influenzato da tutte le voci e le recensioni negative, La mia conclusione è che a livello di regia, sceneggiatura, recitazione ed effettistica il film non è malaccio, mi aspettavo molto molto peggio, invece Kurzel è bravo, perchè dirige delle scene d’azione bellissime, fa questo gioco tra i diversi piani temporali, il presente che è gelido e distopico alla Blade Runner, poi c’è il passato che invece è tutto impostato su toni più caldi, tu spettatore senti il caldo, e poi si vede che questo regista è in grado di dirigere questi attori, l’unica di tutto che il cast che non pare mai a suo agio è la Cotillard. Per il resto il film per me non è così orribile, sicuramente nascerà un franchise, quindi aspettiamo il sequel e solo allora sarà chiaro il destino cinematografico di Assassin’s Creed.
Comments