top of page

Anomalisa : Recensione


Anomalisa : Anomalisa è un film d’animazione del 2015,diretto da Charlie Kaufman e Duke Johnson. È stato presentato in concorso alla 72 mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Film d’animazione stop motion molto interesse ma strano, lento e a tratti banale. Doppiato nella versione originale da David Thewlis che dà la voce a Michael il nostro protagonista,Jennifer Jason Leigh che dà la voce ad Anomalisa e Tom Noonan che dà la voce a tutti gli altri personaggi. Ci troviamo a Cincinnati,Michael motivatore professionista,ha appena scritto un libro e si trova in un hotel per un viaggio di lavoro. Tutti,maschi e femmine,hanno la faccia e la voce uguale,tutti sono uguali,Michael è diverso da tutti,è depresso e forse è proprio perché è diverso e non riesce a capire gli altri. Incontra però Lisa in albergo,ha la voce diversa da tutti gli altri,finalmente una voce femminile e finalmente un volto diverso. Michael e Lisa passeranno una notte insieme,una notte di sesso in stop motion che sorprende per quanto è realizzata bene. La visione del regista Charlie Kaufman è estremamente pessimista,è un Woody Allen ancora più depresso e in questo film la fa pesare anche troppo. Michael è depresso,problematico,è stanco e vuole conoscere qualcuno di nuovo,arriva a conoscere qualcuno di nuovo e si stanca ancora una volta. Michael è sempre annoiato,è sempre stanco ed è sempre insopportabile. C’è una bellissima scena in cui Michael ha un incubo ma per il resto il film non si salva. Estremamente insopportabile il protagonista e molto banale il finale del film.

 
 
 

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page