7 sconosciuti a El Royale (Bad Times At The El Royale; 2018) di Drew Goddard – Film Recuperati
- Eugenio Grenna
- 1 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min

TRAMA:
Sette sconosciuti, ognuno con un segreto da seppellire, si incontrano al El Royale, un fatiscente hotel dall’oscuro passato sul lago Lahoe. Nel corso di una fatidica notte, tutti avranno un’ultima occasione di redenzione prima che tutto vada all’inferno.
COMMENTO:
Un film che mi ha fatto letteralmente impazzire. Tra il cinema di Quentin Tarantino e quello dei Fratelli Coen. Ma c’è molto altro perché Drew Goddard (sceneggiatore e regista del geniale “Quella casa nel bosco”) ha uno stile tutto suo che è fatto di citazioni, alcune piuttosto esplicite (altre meno) ed una volontà di innovare su più piani. La sceneggiatura è sorprendente per il suo stile alla Pulp Fiction, ovvero sfruttare più piani temporali e più punti di vista per raccontare un solo evento vissuto da più personaggi che vi si intersecano. Il montaggio di Lisa Lassek è molto buono, proprio perché sfrutta questo intersecarsi di piani temporali senza rendere il film troppo complesso, o troppo lento/noioso..sono due dei grandi rischi in cui incappano i registi quando fanno film su più piani e fasi che nel corso del film prendono di continuo l’uno il posto dell’altro. Favoloso questo montaggio. La regia di Goddard è chiaramente molto buona (gode di una cifra stilistica decisamente elevata e per questo motivo può non piacere a molti), e le interpretazioni sono quasi tutte funzionali alla riusciti del film, fatta eccezione per una prova del tutto sottotono. Per dirne una, Jeff Bridges offre una interpretazione geniale..da antologia. Fatevi un regalo e date una possibilità a questo gioiellino che a parer mio si può considerare un cult istantaneo. Tra Pulp Fiction e Identity. Film molto interessante, a partire dalle location notturne e sempre colme di acqua (molto spesso si ha che fare con forti piogge e temporali) che sono poi una metafora piuttosto esplicita di tutto quello che poi scaturisce dai rispettivi protagonisti di questo stranissimo ma veramente forte lungometraggio di Drew Goddard.
TRAILER:
コメント