top of page

The Neon Demon di Nicolas Winding Refn Recensione – The Neon Demon by Nicolas Winding Refn Rev


The Neon Demon è un film del 2016 scritto e diretto da Nicolas Winding Refn. La pellicola ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2016. La trama del film è molto semplice : Jesse parte dalla Georgia e giunge a Los Angeles, dove vuole fare la modella, e dove vive in un motel abbastanza orribile, il cui gestore è un odioso e alquanto perverso Keanu Reeves che si chiama Hank e che forse vorrebbe insidiare Jesse dal punto di vista sessuale. Ma non solo, perchè forse Hank di notte entra in una stanza accanto a quella di Jesse al cui interno vive una ragazzina di tredici anni, che forse subirà violenze da parte di Hank. Jesse vuole fare la modella, inizialmente la vedremo portare delle fotografie fatte in precedenza con l’aiuto di un giovane fotografo, un ragazzo che forse è innamorato di lei e che verso la metà del film resterà deluso. Jesse vive nello squallore, ma allo stesso tempo è nuova, forse vergine, Jesse porta la luce, perchè è la novità in un ambiente in cui ci sono sempre le stesse persone, infatti è esilarante il fatto che quando Jesse diventerà una vera modella avrà a che fare sempre con le stesse quattro o cinque persone. Jesse quindi fregherà il posto, il lavoro, la luminosità a qualcuna di queste quattro o cinque persone e quindi comincerà ad essere in pericolo, perchè le modelle non sono da sottovalutare, perchè forse la uccideranno ma probabilmente le faranno anche qualcosa di peggio. Il film è splendido, fischiatissimo e contestatissimo a Cannes e dalla stampa in generale, gli hanno tirato i gatti morti a Refn come gli era già successo in precedenza per “Solo dio perdona”, altro bellissimo film di questo regista. Il film è anche molto interessante per un parallelismo che viene a crearsi, ovvero tra la storia di Jesse, che è nuova, tutti la guardano, tutti la acclama, e quella di Nicolas Winding Refn stesso, che è arrivato molto forte a Hollywood con “Drive” ancora molto giovane, film per il quale ha ricevuto diverse nomination e diversi premi. Successivamente però Refn comincia a fare di testa sua, comincia quindi a girare dei film che piacciono a lui, e che provocano sconforto ma anche squallore e che provocano shock negli spettatori, Molto interessante il gioco che viene fatto sul personaggio di Jesse da Elle Fanning che la interpreta decisamente bene e Nicolas Winding Refn che la scrive e la dirige. Infatti inizialmente Jesse ci apparirà come un angioletto, ma forse non è così buona, perchè la bellezza e l’aspirazione, in quantità elevante possono causare una rottura ed un distacco da se stessi. Bello il personaggio interpretato da Alessandro Nivola, fantastico in una sequenza in cui seguiamo questa sfilata di giovani donne tutte uguali che lui nemmeno guarda, ma nel momento in cui sfilerà Jesse, il personaggio di Nivola alzerà lo sguardo e non riuscirà più a staccarlo, rimanendo a bocca aperta. Grandissima Jena Malone nel ruolo di Ruby, una modella che conoscerà Jesse i primi giorni, con cui stringerà anche una strana amicizia ed uno strano legame, ma occhio che questa modella non è così a posto mentalmente, ciò non è legato ovviamente alla sua omosessualità, ma ad alcune pratiche necrofile e cannibali che praticherà. Geniali anche le due modelle androgine ed estremamente ritoccate, che non sono donne, ma sembrano robot o meglio macchine, la loro bellezza scompare, facendole diventare quindi dei mostri della società moderna, queste due sono Gigi e Sarah interpretate rispettivamente da Bella Heathcote e Abbey Lee. Film divertente per certi aspetti, spaventoso per altri e sorprendente per altri ancora. The Neon Demon è veramente un grande film, molto lento e sicuramente non adatto al grande pubblico, è un film in cui c’è in primo piano un’ossessiva ricerca in ogni inquadratura della bellezza, questo desiderio massimo di esprimere sempre la bellezza. Veramente sorprendente e con una scena finale tragicomica stupenda !

The Neon Demon is a 2016 film written and directed by Nicolas Winding Refn. The film was selected in competition at the Cannes Film Festival in 2016. The plot is very simple: Jesse part from Georgia and arrives in Los Angeles, where he wants to be a model, and where he lives in a pretty horrible motel, and the owner is an obnoxious and somewhat perverse Keanu Reeves called Hank and perhaps he would undermine Jesse from sexually. But not only, because maybe Hank night walks into a room next to the one of Jesse inside which lives a girl of thirteen, that perhaps will suffer violence by Hank. Jesse wants to be a model, initially we will see the result of previously made photographs with the help of a young photographer, a guy who perhaps is in love with her and that by the middle of the film will be disappointed. Jesse lives in squalor, but at the same time is new, maybe virgin, Jesse brings light, because it is the novelty in an environment where there are always the same people, it is hilarious that when Jesse will become a real model will have to do always with the same four or five people. Jesse then takes the place, the work, the brightness to any of these four or five people and then begin to be in danger, because the models are not to be underestimated, because maybe kill her but probably will make them even worse. The film is beautiful, and highly contested in Cannes and the press in general, they pulled the dead cats Refn as had already happened previously for “Only God forgives”, another great movie of this director. The film is also very interesting for a parallelism that exists, that is, between the story of Jesse, which is new, everyone looks at her, all the acclaims, and that of Nicolas Winding Refn himself, who came very strong in Hollywood with ” Drive “still very young, the film for which he received several nominations and several awards. But then Refn begins to do his own thing, and then begins to make movies that appeal to him, and they cause discomfort but also squalor and causing shock in the audience, Very interesting game that is done on the character of Jesse by Elle Fanning the very good plays and Nicolas Winding Refn that writes and directs. In fact initially Jesse will appear like an angel, but maybe it’s not so good, because beauty and aspiration, in elevating amounts may cause a break and a detachment from self. Bello’s character Alessandro Nivola, fantastic in a sequence in which we follow this parade of young women all the same that he did not even look, but when will march Jesse, the character of Nivola will lift his gaze and not be able to detach, remaining with open mouth. Great Jena Malone in the role of Ruby, a model who know Jesse the first few days, which will tighten even an unlikely friendship and a strange bond, but be careful that this model is not so fine mentally, this is not obviously linked to his homosexuality, but at some necrophilia and cannibalistic practices will practice. Brilliant even the two androgynous models and extremely retouched, who are not women, but seem robotic machines or better, their beauty disappears, turning them so the monsters of modern society, these two are Gigi and Sarah played by Bella Heathcote and Abbey Lee respectively . funny movie in some ways, frightening to others and surprising to others. The Neon Demon is really a great movie, very slow and definitely not suitable for the general public, it is a film in which there is in the foreground an obsessive search of beauty in each shot, this maximum desire to always express the beauty. Truly amazing and with a final scene tragicomic wonderful!

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page