top of page

Jack Reacher-punto di non ritorno : Recensione


Jack Reacher-punto di non ritorno : Recensione Jack Reacher – Punto di non ritorno (Jack Reacher: Never Go Back) è un film del 2016 scritto e diretto da Edward Zwick, con protagonista Tom Cruise, che torna nei panni di Jack Reacher, celebre personaggio di narrativa creato da Lee Child e protagonista di numerosi romanzi. Questo film è l’adattamento cinematografico del romanzo del Punto di non ritorno (2013) e sequel del film Jack Reacher – La prova decisiva (2012). Ispirato al diciottesimo dei thriller di Lee Child con protagonista Jack Reacher – l’ex maggiore che pur avendo tolto la divisa già da tempo continua a combattere i criminali , qui torna interpretato da Tom Cruise , solitario e braccato , senza dimora , senza patria , e senza alcun timore. Questa volta Reacher vuole difendere una donna , una marine accusata ingiustamente di omicidio , interpretata da Cobie Smulders , già vista nella serie “How I met your mother”. Nel primo Jack Reacher c’erano due cose molto belle , Tom Cruise che recitava al fianco di Rosamund Pike e c’era un grande villain , interpretato da Werner Herzog. Qui ci sono due cose che non vanno troppo , il villain che qui si chiama “il cacciatore”, interpretato da Patrick Heusinger , non è così efficace , non fa quasi mai paura , sembra un soldatino un po’ pompato mandato ad uccidere Reacher senza nemmeno conoscerne i motivi. Il rapporto tra Reacher e la marine Turner (Cobie Smulders) è un po’ meno efficace di quello nel primo film con la Pike , ma va bene così , perchè a cambiare la situazione è una ragazzina. Sì perchè Jack Reacher non solo dovrà aiutare la marine accusata ingiustamente di omicidio , dovrà aiutare anche una adolescente che potrebbe essere sua figlia. Lei è Samantha Dayton ed è molto brava , oltre che bella , interpretata da Danika Yarosh , forse è la figlia di Reacher , forse sua madre è stata una vecchia fiamma di Reacher , forse Samantha , Reacher e la marine Turner possono creare una nuova famiglia. Un action movie con degli accenni al buddy movie e alla commedia. Un po’ troppo forzate e a volte banali alcune scene tra Reacher e la Smulders , ma va bene così , perchè il bravo regista di questo film , Edward Zwick , che in passato ha diretto film come “l’ultimo samurai”- “vento di passioni” – “attacco al potere” e “Blood Diamond” è riuscito nell’impresa , dirigendo un film senza troppe pretese , se non quella di intrattenere. Niente di eccezionale , un buon action movie con delle buone interpretazioni , con delle buone scene d’azione , qualche risata , e qualche momento più che altro sul finale che va sul sentimentale. Jack Reacher-punto di non ritorno , il primo era un’altra cosa , ma anche questo nonostante qualcosina , non è niente male.

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page