top of page

Hungry Hearts : Recensione


Hungry Hearts : Film del 2015 scritto e diretto da Saverio Costanzo , che aveva già diretto tra gli altri la bella trasposizione del romanzo “la solitudine dei numeri primi”. Anche questo Hungry Hearts è tratto da un romanzo,intitolato “il bambino indaco” di Marco Franzoso. Presentato in concorso alla settantunesima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia , dove sono stati premiati i due bravissimi attori protagonisti , Adam Driver e Alba Rohrwacher. La trama del film è molto semplice , Mina (Alba Rorhwacher) è una ragazza italiana che si trova per lavoro a New York. Lì incontrerà Jude (Adam Driver) un ragazzo americano. Si conosceranno nel bagno di un ristorante cinese , lui ha un attacco di diarrea e i due per errore rimango chiusi dentro al bagno , con la puzza di lui. Esilarante , che bella questa scena iniziale , che ci ricorda il cinema di Woody Allen. Quindi Hungry Hearts parte come commedia , diventa poi dramma , si trasforma poi in horror , per poi finire come un thriller. Mina (Alba Rorhwacher) è vegana e una volta nato il bambino non vuole nutrirlo degli alimenti di cui dovrebbero nutrirsi tutti i bambini per crescere , come la carne. Lei vuole nutrirlo di cibi e di oli che il bambino non assimilerà e quindi rigetterà ogni volta. Jude (Adam Driver) spaventato dal fatto che il bambino non cresce , comincia a portarlo da alcuni dottori , cosa per cui Mina probabilmente lo ucciderebbe. Inizia così a dover portare il bambino di nascosto in giro per New York , nelle chiese , o semplicemente nei parchi per poterlo nutrire normalmente. La prima parte del film è tra il dramma e l’horror , Jude è spaventato , la camera del regista si muove tra i corridoio molto stressi e angusti e le stanze che sembrano troppo piccole anche per tre persone. Saverio Costanzo , da bravo regista qual è , gioca con l’horror , creando sequenze in cui Mina ci appare come una strega , una pazza , una assassina. Come la riprende in cima alle scale , fissa , ad aspettare che Jude torni dal giro con il figlio , o quando misteriosamente entra nel bagno della casa con il figlio , chiudendosi a chiave , scena seguita ogni volta da versi di lamento e pianti del bambino. Una sorta di Rosemary’s Baby al contrario questo film. Forse è pazza ? forse è una strega ? Jude si ribellerà e con lui sua madre , che compirà un gesto … non vado oltre per spoilerare Il film diventa alla fine un thriller con una potentissima sequenza finale. Il film è un pugno nello stomaco , i due attori protagonisti sono eccezionali , e Saverio Costanzo ha diretto questo film quasi alla perfezione. Tutto ha un suo senso e ognuno può leggerlo come vuole … tanti generi in un solo film , dinamiche famigliari , argomenti molto attuali , che attori , che regia , che film , Hungry Hurts …. veramente interessante !

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page