top of page

Sully (2016) Recensione


Sully è un film del 2016 diretto da Clint Eastwood, con protagonista Tom Hanks. Primo film ad essere girato interamente in formato IMAX, la pellicola narra l’ammaraggio del volo US Airways 1549 avvenuto il 15 gennaio 2009 nel fiume Hudson, basandosi sull’autobiografia Highest Duty: My Search for What Really Matters dello stesso Chesley Sullenberger scritta insieme all’autore e giornalista Jeffrey Zaslow. Il film è stato presentato in anteprima al Telluride Film Festival il 2 settembre 2016, ricevendo delle ottime recensioni. La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 9 settembre 2016, mentre in quelle italiane, il film è stato distribuito dal 1º dicembre dello stesso anno. Il film ottiene un divieto PG-13, vietato ai minori di 13 anni non accompagnati dai genitori, per la presenza di “scene di pericolo e linguaggio non adatto”. Si posiziona primo in classifica al suo primo weekend di programmazione negli Stati Uniti con un incasso di 35,5 milioni di dollari, ed ottiene ottime critiche, ricevendo come punteggio su CinemaScore una A. Sul sito Rotten Tomatoes ottiene l’84% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 7,2 su 10, basato su 227 critiche.

Come ho trovato questo film : Dopo Gran Torino, suo ultimo film da regista e protagonista, poichè successivamente dirigerà film in cui non comparirà mai come The Jersey Boys e American Sniper, mi aspettavo un altro bel film, perchè si sa, Clint Estwood alla regia è sempre una garanzia. E quindi arriviamo a Sully. Tratto da una storia vera, quella di Chesley “Sully” Sullenberger, un pilota che viene posto sotto inchiesta dopo aver salvato 155 passeggeri in un disperato ammaraggio sul fiume Hudson la mattina del 15 gennaio 2009, con l’accusa di avventatezza ed incompetenza nonostante la sua esperienza quarantennale di volo e l’acclamazione dell’opinione pubblica. Il protagonista del film non è più uno che per vivere/lavorare ammazza la gente, non è un cecchino, non è un pistolero, se vogliamo collegarlo a qualche altro personaggio della sua cinematografia potremmo farlo con il J Edgar interpretato da Di Caprio ma decisamente meno bello rispetto a questo. Qui Chesley Sullenberger è interpretato eccezionalmente dal grandissimo Tom Hanks con capelli e baffo bianco, che corre stancamente tra le vie delle città, e si stanca, e corre vicino all’acqua, e guardo verso l’orizzonte. Qui l’eroe non è più il Walt Kowalsky di Gran Torino, che armato di fucile va a cacciare dal suo giardino dei “teppistelli” per difendere una famiglia di stranieri, l’eroe non è più armato in senso vero e proprio, l’eroe non è più chi sta sparando, ma lo è chi si mette in gioco, chi si espone, verbalmente e fisicamente per propria vita, e per la vita di altre persone. Sully non verrà schiacciato più di tanto dall’inchiesta, come accadeva invece al personaggio di “Flight” interpretato dall’immenso Denzel Washington. Sully non ha paura perchè sa di aver fatto la cosa giusta, quel giorno ha salvato centocinquantacinque anime, metteranno in discussione le sue scelte, ma lui rimarrà sempre solido. Verrà comunque scalfito da quell’evento inaspettato, infatti lo vedremo più volte guardare fuori dalla finestra di alcuni palazzi un aereo che comincia a perdere quota per poi andare a schiantarsi contro alcuni palazzi e quindi fumo e fiamme. Il miracolo sul fiume Hudson avrebbe potuto essere un nuovo 11 Settembre sembrano voler dire Clint Estwood e Chesley Sullenberger, per fortuna non è stato così. Davvero molto bello e molto toccante questo film di Clin Eastwood, interpretato eccezionalmente da Tom Hanks e molto bene anche da altri attori secondari tra cui il Jeffrey Skiles di Aaron Eckhart o la Lorraine Sullenberger della grandissima Laura Linney. Veramente un grande film !

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page