Pecore in erba : Recensione
- Eugenio Grenna
- 11 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Pecore In Erba : Film del 2015 scritto e diretto da Alberto Caviglia,in concorso nella sezione orizzonti al festival di Venezia 2015. Il film apre con queste parole : avvertenza,questo film è stato prodotto dal corrotto sistema finanziario della lobby plutogiudaicomassonicoreazionaria. Pecore In Erba è un’opera surreale che nella sua assurdità affronta il tema dell’antisemitismo. Il film parte con la scomparsa di questo personaggio immaginario “Leonardo Zuliani”,un giovane attivista,scrittore,disegnatore e fumettista. Leonardo cos’ha fatto,ha rivoluzionato tutto affermando quanto sia giusto il poter odiare gli ebrei. Il film è realizzato con lo stile del Mockumentary (falso documentario). Vediamo quindi tutti ricostruito attraverso simpatico video e fotografie che ci parlano dell’infanzia e della giovinezza turbolenta di Leonardo,affiancati a delle brevi interviste (del tutto false ed esilaranti) a personaggi reali e molto conosciuto tra cui Carlo Freccero,Vittorio Sgarbi,Giancarlo De Cataldo,Aldo Cazzullo e molti altri. Un film simpatico e molto ironico,di una freschezza molto apprezzabile per essere un film italiano. Molto simpatica e accattivante la prima parte,un pochino noiosa la seconda. Si poteva fare di meglio.
Comments