Drive : Recensione
- Eugenio Grenna
- 10 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Drive : Film del 2011,diretto dal regista visionario Nicolas Winding Refn,regista della trilogia di Pusher,regista di Bronson,Solo Dio Perdona,Valhalla Rising-regno di sangue e quest’anno uscito poche settimane fa con The Neon Demon. Drive da un romanzo di James Sallis e sceneggiato da Hossein Amini. Il film è stato presentato in concorso alla sessantaquattresima edizione del festival di Cannes 2011,vincendo Prix De La Mise En Scène e la palma d’oro alla miglior regia. Grande successo di critica e di pubblico,grande successo al botteghino (80 milioni),ciò ha permesso il lancio del regista a livello mondiale e anche dell’attore protagonista Ryan Gosling. Seguiamo le vicende di questo giovane stunt/meccanico e di notte autista durante le rapine interpretato eccezionalmente da Ryan Gosling. Si innamorerà in seguito di una vicina di casa,interpretata da Carey Mulligan,che ha un marito in carcere che uscirà a breve interpretato da Oscar Isaac. Il marito di lei è indebitato e chi meglio di Driver (Gosling) può aiutarlo ? Ma questa alleanza porta a conseguenze inaspettate,innescando un congegno perfetto di morte e violenza,una caccia all’uomo,un gioco al massacro. Originale,spietato,con una regia eccezionale,e dei bravissimi interpreti su tutti Ryan Gosling e Bryan Cranston. Un noir dei giorni nostri,con una colonna sonora spettacolare di Cliff Martinez. Refn ci regala un film di immagini,in cui la sceneggiatura è ridotta al minimo ed è il corpo a parlare,è l’anima. Film di sguardi,di silenzi,di amore e violenza che vengono a fondersi e confondersi. Noir contemporaneo ad alto scorrimento di sangue in cui azione ed emozione si fondono creando questo film drammatico a tinte splatter a causa di sequenze in cui ci sono inaspettate esplosioni di violenza. Bellissima anche la fotografia di Newton Thomas Sigel che crea in Questo film un gioco di luci,di buio in certi momenti e di colori molto accesi in altri…grande film 💪🏻.
Comments