top of page

Crimson Peak : Recensione


Crimson Peak :

Ci sono delle cose da dire su questo horror tanto atteso che horror non è.

Da Guillermo del Toro tutti si aspettavano molto,soprattutto dopo averlo conosciuto con quella figata che era Il labirinto del fauno.

Molto è stato detto di questo film,dai vari “l’horror dell’anno” a “il film più disturbante”.

1)non è un horror ma è un Gothic movie a tinte horror in stile Sleepy Hollow.

2)Il film non fa paura anzi annoia nella prima parte facendolo sembrare quasi un melò per spettatori attempati che si domanderanno se è veramente Crimson Peak che stanno guardando o una trasposizione da Jane Austen (ci sarà anche una battuta/frecciatina sull’autrice nel film) ma nella seconda parte il film parte e prende una piega completante opposta a ciò che il film ha mostrato prima.

La seconda parte sorprende e spaventa(anche se solo a tratti) ed incuriosisce fino all’ultimo (menomale).

Vale la pena vederlo per cogliere le varie citazioni,la migliore è la strizzata d’occhio a Profondo Rosso,ma anche qualche piccolo rimando a Shining,Poe e Lovecraft.

Per le spettacolari location,Allardale Hall è l’elemento che magari può mettere paura e poi ovviamente per la fotografia che rende il film riuscito.

Attori molto bravi nei loro ruoli,la Chastain se li mangia tutti,ma bravi anche Tom Hiddleston e Mia Wasikowska,il regista (Del Toro) non si può mettere in discussione ma il film non è il capolavoro che tutti si aspettavano.

Crimson Peak … Non male,ma poco efficace,per spaventare serve molto di più !


Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page