top of page

Allied di Robert Zemeckis Recensione


Prima di arrivare alla recensione vera e propria di questo film, devo fare una premessa. Quando sono andato a vederlo in sala il mese scorso (la recensione arriva soltanto ora) ho avuto la fortuna di sedermi davanti ad una coppia che per tutto il film ha sviscerato qualunque dettaglio. Mi faccio capire meglio, alle mie spalle una coppia di anziani non ha fatto altro per tutto il film che parlare di ogni minimo dettaglio di ogni scena, dalle più semplici a quelle più complesse, in cui entrano in scena i conflitti e i sospetti. Insomma, ho avuto modo di ascoltare tutto quanto sul film, dal numero dei granelli di sabbia presenti nel deserto nelle scene iniziali, al tipo di arma che viene usato da Pitt-Cotillard nel corso del film ecc. Insomma, una visione direi insopportabile, ma nonostante tutto ho cercato di stare attento e godermi il film appieno. Questo è il nuovo film di un grandissimo regista, che nell’ormai lontano 1985 fece partire la mitica e spettacolare trilogia di Ritorno al futuro, regista che nel 1994 vinse l’oscar alla miglior regia per quel capolavoro di Forrest Gump, che provò l’horror dirigendo Le verità nascoste, regista che si cimentò nel cinema alieni-ufo con il bel film Contact del 1997. Ma non solo, perchè da grande regista qual’è, prova anche a dirigere dei film d’animazione, o meglio con l’uso della stop motion e quindi realizza il bellissimo Polar Express (2004), La leggenda di Beowulf (2007) e anche A christmas carol (2009). Inoltre impossibile non citare un suo bellissimo film, con un immenso Tom Hanks, stiamo parlando di Cast Away (2000). Poi dirige due film biografici-drammatici che sono Flight (2012) e The Walk (2015), e giunge al filone spy movie con questo interessantissimo film che è Allied. La trama è molto semplice, seguiamo le vicende di due agenti, durante la Seconda guerra mondiale, che operano in incognito, tra Casablanca e l’Inghilterra. Uno è un comandante di aviazione franco-canadase,Max Vatan, interpretato da un ottimo Brad Pitt, l’altra invece è un agente segreto che si è infiltrata decisamente bene in quei luoghi, Marianne Beausejour, interpretata da una bravissima Marion Cotillard. I due all’inizio del film dovranno fingersi marito e moglie, ma questo “gioco di recitazione” finirà per diventare realtà. Seguiremo infatti il loro percorso amoroso, i due inizialmente saranno professionali, pur attraendosi l’un l’altra, per poi innamorarsi e lasciarsi andare completamente all’amore, che vorrà dire matrimonio e figlia. Tutto sembra filare liscio, due agenti, sposati, armonia, famiglia felice e gioia, invece no, perchè un giorno tutto cambia, Max riceve un ordine a cui purtroppo non può sfuggire, sarà proprio questo ordine che metterà a repentaglio tutto ciò che ha di caro. Insomma uno spy movie di altri tempi, questo non è un film del 2017, questo è un film con un’idea di cinema d’altri tempi, il che è molto interessante. Seguiremo l’unione di un nucleo famigliare e seguiremo il suo disfacimento, vedremo i sospetti, gli sguardi, la casa al buio, i silenzi e tutti i movimenti forse spiati dall’uno e dall’altra o forse no. Il film ricorda un po’ per un’idea il divertentissimo Mr and Mrs Smith (2005) film diretto da Doug Liman in cui recitavano Brad Pitt e Angelina Jolie, anche lì due spie, due agenti, che si scontravano, che innamoravano e che si scontravano di nuovo. Su Allied di Zemeckis è stato detto molto, perfino che è stato il film che ha fatto innamorare realmente Brad Pitt e Marion Cotillard, ma poco importa di questi gossip. Il film è molto interessante, la regia è ottima e tutti gli attori sono molto credibili, molto bella la storia di Max e Marianne, credibili nel loro innamorarsi e scontrarsi, molto belle le ambientazioni ma soprattutto gran bella sceneggiatura non peraltro scritta da uno dei registi e sceneggiatori più promettenti e più ricercati del momento ovvero Steven Knight.Inoltre c’è una scena molto interessante fichissima, con un pianoforte, in un locale chiuso in cui i due protagonisti entrano in un giorno di pioggia, una scena che si rivelerà fondamentale in cui scopriremo tutte le verità nascoste. Insomma Allied per me è assolutamente sì, vecchia idea di cinema in cui vediamo i due attori/ i due protagonisti innamorarsi, all’interno di uno spy movie vecchio stile, che diverte, sorprende ed emoziona. Finale decisamente bello, Allied .. si si si

Commentaires


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page