top of page

17 anni (e come uscirne vivi) – (2016-2017) di Kelly Fremon Craig


17 anni (e come uscirne vivi) (The Edge of Seventeen) è un film del 2016 scritto e diretto da Kelly Fremon Craig, al debutto come regista. Due cose possono sembrare strane di questo film : la prima ovvero la presenza in produzione del grandissimo James L. Brooks. La seconda la presenza in colonna sonora dell’altrettanto grande Hans Zimmer. Ci sono due grandi icone del cinema che prendono parte ad un piccolo film, o ancora peggio ad un piccolo film d’esordio. Alla regia una donna, Kelly Fremon Craig, importante questo fatto che sia donna e non un uomo, si noterà in più punti del film e soprattutto in diversi momenti in sceneggiatura. La protagonista di questo film è Nadine Franklin, una diciassettenne abbastanza sfigata, vergine ma che molto probabilmente non vede l’ora di dare libero sfogo ai suoi istinti sessuali e liberarsi del tutto. Qualcosa però impedisce a Nadine di liberarsi. Ciò gli viene impedito dal suo essere bambina, dal non voler affrontare i problemi, da comportarsi da piccola o alcune volte da ragazza sfigata o eccessivamente nerd e quindi una negazione totale della femminilità in più momenti. Ci sarà anche un lutto in famiglia che accentuerà queste problematiche di Nadine. Quindi non un semplice teen movie, ma un teen drama movie, in cui si analizzano tematiche molto importanti, dalle crisi pre adolescenziali alle vere e proprie crisi adolescenziali, dalla scoperta della sessualità all’accettazione dell’altro. Nadine infatti conoscerà Krista, una ragazza della sua scuola con cui svilupperà un rapporto di grande amicizia, che incontrerà grandi problematiche se non un vero e proprio stallo nel momento in cui Nadine, il mattino successivo ad una pesante sbronza, becca Krista e Darian (il fratello di Nadine) durante un rapporto sessuale. Le due quindi cominceranno a non parlarsi e non guardarsi più come prima, questo perchè Krista ormai è adulta, ha accettato il proprio corpo, ne è consapevole in quanto donna, ha scoperto la sessualità ed è quindi in grado di sperimentarla. Mentre Nadine è ancora una bambina mentalmente e quindi verrà in qualche modo segnata da questo evento, tanto da non voler più avere a che fare con la sua migliore amica. Ci sono altri tre personaggi fondamentali per questo film e sono : Mr Bruner, un eccentrico e divertentissimo professore che più di una volta aiuterà Nadine a risolvere le sue varie problematiche famigliari o semplicemente affettive o legate a rapporti di amicizia e non. Mr Bruner è interpretato da un sempre ottimo Woody Harrelson, qui in grande forma e visibilmente divertito, sicuramente il personaggio migliore di tutto il film. Il secondo personaggio fondamentale è Mona Franklin la madre di Nadine e Darian, una che non ha ancora capito che cosa vuole fare della sua vita, incasinata ai massimi livelli e con diversi problemi per quanto riguarda il rapporto con i figli e l’educazione da impartire a questi ultimi, interpretata da Kyra Sedgwick. Il terzo personaggio fondamentale è Erwin Kim, un ragazzo che è segretamente innamorato di Nadine e che forse vorrebbe dirle tutto e farla sua, forse vorrebbe anche mettersi con lei, ma una cosa glielo impedisce : la mentalità infantile di Nadine. Il film devo dire che è inaspettatamente bello e interessante per quanto mi riguarda, le interpretazioni sono tutte ottime a partire dalla divertentissima ma allo stesso tempo odiosa Nadine di Hailee Steinfeld, che avevamo già visto recentemente nel bellissimo rifacimento de “Il grinta” dei grandissimi Fratelli Coen. Il film analizza tanti temi molto attuali e decisamente importanti, l’amore, l’adolescenza, la crescita fisica e mentale, quindi processi mentali che portino a delle novità, l’elaborazione del lutto, l’amicizia, il rapporto con gli adulti, l’accettazione di se stessi. Insomma non mi aspettavo proprio niente da questo film, invece faccio mea culpa e posso dire di essere piacevolmente sorpreso, 17 anni (e come uscirne vivi) di Kelly Fremon Craig è quasi un bellissimo film, peccato per uno o due errori che hanno buttato giù un po’ di film, per il resto molto molto bene.

Comments


Modulo di iscrizione

3662927951

©2020 di Hunting For Movies. Creato con Wix.com

bottom of page