1408 : Recensione
- Eugenio Grenna
- 10 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min

1408 è un film del 2007 diretto da Mikael Håfström : Tratto dall’omonimo breve racconto di Stephen King incluso nella raccolta Tutto è fatidico. Stephen King come tutti sanno è uno dei grandi della letteratura horror e non solo .. Dei nostri tempi infatti dalla sua penna sono usciti dei racconti da cui sono stati tratti dei capolavori del cinema (Stand By Me,Le Ali Della Libertà). E qui è lo stesso,bellissimo racconto e bellissimo film,uno dei migliori horror degli ultimi anni. Geniale,un incubo ad occhi aperti,se inizialmente il protagonista (John Cusack) è scettico man mano che il film procede arriverà a credere poiché sarà costretto a vedere e vivere l’incubo. Bello bello bello,inferente girato in una stanza d’hotel,grande sequenza in cui tutta la stanza è innevata e poi piena di cenere e dopo distrutta … Caso di cronaca nera,uno scrittore scettico va a passare una notte in una stanza d’hotel,luogo di questi caso di cronaca … Verrà avvertito da Samuel L Jackson (quella è una fottuta camera del male) ma lo scrittore ci andrà lo stesso e darà il via ad una spirale di incubi e follia. La stanza che diventerà la materializzazione di un senso di colpa per omissione al quale il nostro protagonista non può sfuggire. Bravissimo John Cusack che qui ci mette tutto se stesso. Grande regia,grande film e grande storia,tutto questo grazie a Stephen King…una leggenda.
Comments